Se vuoi segnalarci dei testi inerenti il mondo dell'animazione CONTATTACI Saremo lieti di poterli inserire nella vetrina di Professione Animatore.
Autore/i: Elisabetta Reggio
Editore: Hoepli
Collana: Turismi e turisti
Prezzo deastore.com (info) € 14.00
Formato: Libro
Data di pubblicazione: 2006
Questo libro tratta non solo gli aspetti tecnici del lavoro di animazione (come cercare lavoro, come si impara a diventare animatori, l'organizzazione del lavoro, le attività che si svolgono), ma anche gli aspetti relazionali (i rapporti con i clienti e i compagni di lavoro). I numerosi episodi che narra, alcuni dei quali accaduti negli anni in cui Elisabetta Reggio lavorava insieme a Fiorello, completano il quadro di un'attività meno conosciuta di quanto sembri.
di R. Cappellari
Franco Angeli editore
Euro 10.33
di: Cherubino Letizia e Arcidiacono Antonio
Editore: Eumeswil
Scheda: Casalecchio di Reno (BO), 2006; pp. 224.
prezzo euro 13.00
Questo manuale propone maliziosi consigli per vivere al meglio le vacanze,con tanto di inventario pre-valigia e galateo, ma lo fa da due punti di vistadiversi: ospite e animatore. Perché la realtà del villaggio turistico non puòprescindere dall'animazione. Animare è un arte sottile. In quindici giorni, avolte una settimana, l'ospite di un villaggio turistico viene letteralmentecatapultato in un universo di giochi, serate magiche, attività sportive, purorelax. L'ospite, si sa, è animale difficile e non si accontenta. E comebiasimarlo? La realtà è fatta di strade caotiche, di smog, di telefoni chesquillano, di bollette, di rate da pagare. La vacanza è una "meta salvifica" enon ci si può permettere di sbagliare. L'ospite va ricaricato.
Di Gibì Anselmo
Euro 10
su ordinazione qui
collana Verbamundi - BESA Editrice
Un manuale semlice ediretto che proietta il lettore direttamente nel cuore del lavoro nei villaggi.
Bruna Ferrarese , Roberto Saffirio
Editore:
Franco Angeli
N. Pagine: 128
Presentazione:
Come si diventa un buon animatore turistico?
Che cosa bisogna sapere?
Quali sono le principali tecniche di animazione?
Come si può impostare un programma di animazione?
Che tipi di giochi proporre?
Come organizzare l’animazione per bambini? E per i ragazzi? E per gli anziani?
Come preparare uno spettacolo?
Con chi si deve collaborare?
Dove c’è bisogno di un animatore?
Con un linguaggio chiaro e semplice, molti esempi pratici e soprattutto tante idee da copiare: ecco tutto quello che si deve sapere per diventare un bravo animatore turistico.
Edizioni Effegi
Tale lavoro si propone di rispondere in modo sistematico alle varie problematiche invero numerose e complesse, legate alla figura professionale
dell'animatore che opera sia nel turismo quanto nel tessuto lavorativo del sociale.
Legittimamente, dunque, porta il sottotitolo "Guida teorico-pratica per la formazione dell'animatore nel settore turistico e sociale" in quanto i temi che affronta si riferiscono alla metodologia
generale dei processi di apprendimento, all'analisi dei ruoli, dei compiti, delle qualità professionali che un buon animatore deve possedere, conoscere ed essere in grado di eseguire.
Contiene schede di valutazione dell'apprendimento e numerosi esempi pratici di laboratorio
DI GRANATA FABRIZIO
EDIZIONI EFFEGI
414 PAGINE
Il presente lavoro si propone di rispondere esaurientemente alle varie problematiche legate alla reale necessità, da parte di tutti coloro che
operano o che si accostano per la prima volta al mondo dell'animazione, di dover reperire validi "strumenti" di supporto alle attività.
In questo libro vengono riproposti gli spettacoli ed i giochi da sempre adoperati nell'ambito dell'animazione, ma soprattutto numerosi esempi di animazione teatrale e ludica, inediti.
Si spazia quindi dagli spettacoli serali ai giochi, adatti a qualsiasi tipologia di utenza, dal villaggio turistico alla festa privata.
Questo testo contiene inoltre schede tecniche con suggerimenti ed osservazioni, utili per facilitarne la realizzazione ed apportare eventuali variazioni o adattamenti sul campo, ciò per soddisfare
appieno le esigenze dell'utenza con cui si va ad operare.
Per orinare il testo clicca qui
agenzia animazione, agenzia animazione turistica, agenzia d animazione, agenzie animatori, agenzie animazione, agenzie animazione turistica, agenzie bambini, agenzie camerieri, agenzie d animazione, agenzie di animazione turistica, agenzie feste, agenzie per bambini, agenzie pianobar, animatore, animatore nei villaggi, animatore turistico, animatore villaggi, animatore villaggio, animatori, animatori nei villaggi, animatori turistici, animatori villaggi, animatori villaggi turistici, animatrice turistica, animazione, animazione nei villaggi, animazione turistica, animazione villaggi, cercasi agenzie, cercasi animatore, cercasi animatori, cercasi animatori turistici, corsi di animazione, fare l animatore turistico, lavorare come animatore, lavoro animatori, lavoro animazione, lavoro villaggi turistici, turistici villaggi,
Scrivi commento
Bruna Ferrarese (mercoledì, 02 novembre 2011 09:57)
Vi segnalo che il mio libro "L'animatore turistico" è stato aggiornato nel giugno 2011. Questo è il link dove trovare la nuova edizione.
http://www.francoangeli.it/ricerca/Scheda_libro.aspx?id=19254
Juicers Reviews (sabato, 27 aprile 2013 13:36)
I just shared this on Twitter! My buddies will really want it!
TECNICHE E SERETI DELL'ANIMAZIONE TURISTICA (martedì, 14 ottobre 2014 00:04)
Salve a tutti.
Da circa un mese è uscito il nuovo manuale "Tecniche e Segreti dell'Animazione Turistica", disponibile su oltre 4000 librerie italiane, ordinabile on line sui principali store nazionali e disponibile anche in formato Ebook.
Chiedo gentilmente che venga aggiunto alla presente lista.
Grazie.